Tour tra i paesaggi sommersi della Sicilia: magici panorami "sospesi" sotto il mare

La Sicilia, il mare e l’uomo, un legame a partire dalla sussistenza nutrizionale della pesca agli sbarchi di etnie di popoli differenti, ai miti delle più antiche epopee, per arrivare a leggende come Colapesce e uomini leggendari come Enzo Maiorca. E poi l’immaginario collettivo che resiste, anzi irresistibile, che la Sicilia è "mare" in senso strettamente turistico: spiagge e calette dove prendere il sole e fare bagni in acque da sogno, sapori indimenticabili, paesaggi da cartolina: la vacanza perfetta.

percorsi archeologici, e nelle riserve naturali, visite a borghi e paesi, visite a cantine a aziende agricole, un'offerta turistica originale e diversa che punta a valorizzare la Sicilia in tutti i suoi aspetti … e lo fa rigorosamente a nuoto. Ed il primo appuntamento si è svolto nello scorso agosto il "Plemmirio Camp di Swimtrekking" tenuto in collaborazione con l'Area marina protetta del Plemmirio, uno dei luoghi più belli e paesaggisticamente più affascinanti della costa siciliana.